
Uno dei primi consigli è...
inerente all' orario.
E' bene presentarsi in ufficio sempre con qualche minuto di anticipo, cercando di non essere troppo fiscali sull' orario di uscita, in modo da potersi dimostrare puntuali ed efficaci: un lavoratore affidabile, attento non solo all' orologio. Il fattore vestiario è un altro elemento fondamentale. 'L' abito fa il monaco' in questo caso, e quindi è consigliabile essere sempre vestiti a seconda dell' esigenza e del contesto, cercando però di differenziarsi dai colleghi, e mettere in rilievo la propria personalità.
Una scrivania ben ordinata è sempre un buon punto di partenza, con appuntamenti e impegni sempre in vista e scadenze da rispettare in ordine. La scrivania spesso rispecchia un modo di lavorare. Una persona disponibilie, ordinata, precisa, professionale e dotata, inoltre, di una forte propensione al problem solving, può guadagnarsi prima la stima di colleghi e superiori: essere estremamente positivo, educato e dinamico consente di essere apprezzati nell' ambiente di lavoro e dimostrare realmente le proprie potenzialità, anche al fine di ottenere una promozione. (excite.it)