Secondo l'associazione avvocati matrimonialisti (Ami) l'80% dei tradimenti è scoperto tramite internet, sms e new media. Sul web tutto è più veloce, il corteggiamento, il tradimento, la scoperta del tradimento, la separazione e il divorzio. Ad accelerare questa tendenza, hanno contribuito i ...
social network e le community online. In particolar modo FACEBOOK che ha permesso di riallacciare facilmente i contatti con le vecchie amicizie, colleghi e con le ex fiamme del passato. Se da un lato Facebook offre una vita sociale e pubblica, con milioni di iscritti a popolare i forum, dall'altro non esclude la possibilità di instaurare una relazione riservata tra due persone mediante chat, come una sorta di appuntamento privato da consumarsi in segretezza e senza troppi ostacoli. Dietro lo schermo di un computer ci si apre di più alle confidenze ed è più difficile comprendere l'interesse dell'altro, non potendo analizzare i messaggi del corpo e del viso, scoprendo così affinità virtuali con conoscenti e nuovi amici/amiche sconosciute. Dal tradimento virtuale a quello reale, il passaggio è altrettanto rapido. E altrettanto rapida è la possibilità che il partner si accorga del tradimento tramite le numerose tracce digitali lasciate dal fedifrago in questione . Ma non c'è solo FACEBOOK a minare la vita di coppia degli italiani.